Recensione Interactive Brokers 2022

4.4/5

Voto: 4,4

Il 67% dei conti CFD retail perde denaro

La nostra opinione

 Consigliato per:

  • Azioni
  • Azioni USA
  • ETF
  • Opzioni
  • Trading

Interactive Brokers (IBKR) è un broker americano che opera dal lontano 1977 e che ha iniziato ad accettare ordini online sin dagli anni ‘90. Oggi è uno dei principali operatori sul mercato americano e accetta clienti da molte parti del mondo, fra cui anche l’Italia.

Interactive Brokers consente ai propri clienti di fare trading su tantissimi prodotti con una piattaforma che è forse la più professionale sul mercato, tanto che ci sono anche piccoli fondi con investimenti di milioni e milioni di dollari che usano IBKR come broker.

L’esperienza di trading su Interactive Brokers può risultare un po’ complicata a causa della user interface (UI) e del fatto che i prezzi in tempo reale di tanti prodotti non sono disponibili gratuitamente. Inoltre, Interactive Brokers non offre il regime amministrato.

Date queste caratteristiche e la lunga storia del marchio IBKR, Interactive Brokers sembra essere un’ottima piattaforma per chi vuole fare trading in maniera semi-professionale, magari investendo cifre anche considerevoli. Interactive Brokers si distingue in particolare per la grande offerta di opzioni e azioni sui mercati americani e di tutto il mondo.

Interactive Brokers: pro e contro

Pro Contro
Tantissimi prodotti
UI da migliorare
Uno dei pionieri del trading online
Pochi dati gratuiti in tempo reale
Piattaforma professionale
Regime amministrato non disponibile

Prodotti e mercati

5/5

Interactive Brokers offre ai propri clienti un’ampia selezione di prodotti, fra cui azioni, criptovalute, materie prime, forex, indici, ETF e CFD.

Prodotti offerti da Interactive Brokers:

Interactive
Brokers
Fineco eToro
Azioni italiane
Azioni estere
Obbligazioni
IPO
Futures
Opzioni
CFD
ETF
Criptovalute
Fondi
Altro
Commodities,
FX, hedge
funds
ETC, certificati,
covered warrants
Indici

Azioni

Interactive Brokers dà accesso ai mercati azionari di tantissimi paesi del mondo:

Interactive
Brokers
Fineco eToro
Italia
USA
Francia
Germania
Gran Bretagna
Canada
Spagna
Australia
Hong Kong
Giappone
Altri paesi

Opzioni

Interactive Brokers offre moltissime opzioni quotate sui più grandi mercati specializzati, come ad esempio il Chicago Board Options Exchange (CBOE):

Interactive
Brokers
Fineco eToro
Opzioni su indici azionari
Opzioni su azioni
Opzioni su valute
Opzioni su materie prime

CFD

IBKR offre ai propri clienti europei la possibilità di fare trading con CFD su azioni, indici, metalli e forex: 

Interactive
Brokers
Fineco eToro
CFD su indici azionari
CFD su azioni
CFD su valute
CFD su materie prime
CFD su obbligazioni
CFD su criptovalute

ETF

La selezione di ETF è estremamente vasta ed è difficile immaginare un broker che offra una selezione di fondi significativamente più ampia. Bisogna solamente ricordarsi che, a causa di una normativa UE, non si può investire in ETF non armonizzati (cioè non conformi alle direttive europee e quotati su mercati extra-UE). La principale eccezione a questa regola è rappresentata da una piccolissima minoranza di facoltosi europei, detti “investitori accreditati”. Nonostante le regolamentazioni UE, la selezione di ETF offerta da IBKR è talmente grande che chiunque dovrebbe essere in grado di trovare un prodotto adatto alle proprie esigenze.

Ordini

Interactive Brokers consente di impostare moltissimi tipi di ordini, fra cui: 

  • Ordini di mercato
  • Ordini limite
  • Vari tipi di ordine stop,
  • Ordini eseguibili alla chiusura del mercato (Market-on-Close e Limit-on-Close)

Per scoprire il significato dei più comuni tipi di ordini nel trading puoi leggere la nostra guida completa.

Trader Workstation

Interactive Brokers consente ai propri clienti di comprare e vendere titoli anche con la loro Trader Workstation (TWS). Questa piattaforma è un vero e proprio fiore all’occhio per IBKR, in quanto offre anche ai piccoli risparmiatori la possibilità di fare trading quasi come degli investitori professionali.

La piattaforma offre tantissime funzionalità che possono soddisfare persino gli investitori più esigenti. L’altra faccia della medaglia è che chiaramente la Trader Workstation può risultare difficile da usare per molti investitori. Fortunatamente, Interactive Brokers offre ai propri clienti anche la possibilità di usare un ottimo sito web e una app per cellulare, che risultano sicuramente più user-friendly.

Trader Workstation

Costi

4/5

Interactive Brokers consente ai propri clienti di scegliere fra vari piani tariffari:

  • il piano tariffario a tasso fisso, con cui IBKR addebita un importo fisso per ogni contratto o azione (incluse tutte le commissioni e gli importi di cambio);
  • il piano tariffario multilivello, con cui IBKR addebita commissioni in base al volume di trading mensile. In altre parole, con questo piano tariffario a più livelli, ad un maggior numero di operazioni effettuate corrispondono costi di transazione relativamente più bassi. Tuttavia, le commissioni di scambio, di regolamentazione e di compensazione potrebbero essere addebitate come costi aggiuntivi.
  • Infine, a partire dalla fine del 2019, i clienti statunitensi hanno accesso anche a IBKR LITE, un piano con cui si possono negoziare azioni USA ed ETF senza pagare commissioni. Questo piano non è ancora disponibile in Italia.

In questa recensione di Interactive Brokers, abbiamo testato il piano tariffario a tasso fisso con attiva la funzione IB SmartRouting (che, quando disponibile, consente ad Interactive Brokers di cercare rapidamente il miglior prezzo disponibile prima di eseguire l’ordine). La tabella sottostante confronta i costi di transazione di Interactive Brokers con quelli di altri siti di trading.

Interactive
Brokers
Fineco eToro
Azioni Italia
0,05% (min. €3,00)
Da €2,95 a €19,00
Gratis
Azioni USA
$0,005 per azione
(min. $1,00, max. 1,00%)
Da $3,95 a $12,95
Gratis
Azioni Europa
0,05% (min. €3,00)
Da €2,95 a €19,00
Gratis
Opzioni
Da $0,65 in su
Da €1,95 a €3,95
Non disponibili
Futures
Da $0,85 in su
Da €0,85 a €8,95
Non disponibili
ETF
Min. $1,00 o €3,00
Da €2,95 a €19,00
Gratis

Azioni ed ETF

Per quanto riguarda azioni ed ETF USA, Interactive Brokers ha delle commissioni pari a $0,005 per ogni titolo scambiato e le commissioni minime per ciascun ordine sono pari a $1,00.

Per azioni ed ETF quotati in Italia e negli altri maggiori paesi europei (Belgio, Francia, Germania, Spagna, Olanda, Regno Unito e Svizzera), le tariffe di transazione sono le seguenti:

Commissione minima Commissione massima
Prodotti denominati in EUR
€3,00
0,05%
Prodotti denominati in GBP
£3,00
0,05%
Prodotti denominati in CHF
5,00 franchi svizzeri
0,05%

Opzioni

Comprare e vendere opzioni USA con Interactive Brokers può risultare particolarmente conveniente. Le commissioni per ordini di importo inferiore a $10.000 trasmessi tramite SmartRouting sono le seguenti:

Commissione minima Commissione massima
Premio < $0,05
$1,00
$0,25 per contratto
   Premio fra $0,05 e $0,10   
$1,00
$0,50 per contratto
Premio ≥ $0,10
$1,00
$0,65 per contratto

Per quanto riguarda le opzioni europee, IBKR ha costi un po’ più elevati. Ad esempio, le commissioni su opzioni quotate in Italia sono pari a €2,00 per contratto per le opzioni su azioni e a €3,00 per contratto per le opzioni su indici.

CFD

Le commissioni sui CFD applicate da Interactive Brokers dipendono dall’asset sottostante. La tabella sotto mostra le commissioni massime per alcune delle asset class più comuni:

Commissione minima Commissione massima
CFD su azioni USA
$1,00
$0,005 per titolo
       CFD su azioni EMEA       
€3,00
0,05%
CFD su indici USA
$1,00
0,10%
CFD su forex
$2,00
0,0002%

Come spiegato anche sul sito di Interactive Brokers, I CFD sono strumenti complessi la cui negoziazione implica un alto rischio di subire rapide perdite di denaro a causa della leva finanziaria. Il 58.4% degli investitori retail che negoziano CFD tramite IBKR subisce perdite. Ti consigliamo di valutare la tua effettiva comprensione del funzionamento dei CFD e la tua capacità di far fronte a un rischio elevato di perdite.

Altre commissioni

Interactive Brokers ha eliminato la propria inactivity fee nel 2021. Inoltre, il primo prelievo mensile è gratuito (i successivi possono arrivare a costare anche €8,00). Infine, le commissioni per la conversione di valuta sono lo 0,002% (almeno $2,00).

Sito

4/5

Oltre alla Trader Workstation (descritta sopra), Interactive Brokers consente di fare trading online anche attraverso il Client Portal, che è fondamentalmente il sito di IBKR.

Il sito è abbastanza facile da navigare ed offre ad esempio un’interessante panoramica di mercato, oltre a sezioni più tradizionali come Portafoglio e Trading.

Andiamo a vedere come si effettua un’operazione. Dopo aver scelto un titolo e cliccato su “Compra” si aprirà la pagina dell’ordine, che permette di acquistare o vendere con vari tipi di ordine (ad esempio: con limite di prezzo, midprice, stop, stop limit, mercato in chiusura, limit on close).

App

4.5/5

L’app di Interactive Brokers è disponibile sia per iPhone che per Android. In questa recensione abbiamo testato l’app per iPhone. Pur offrendo moltissime opzioni, l’app ha un feeling abbastanza intuitivo e ricorda abbastanza il sito web.

image004

La pagina dell’ordine è molto simile a quella del sito. Prima si deve selezionare il prodotto a cui si è interessati:

image005

Poi si puo comodamente inserire l’ordine dall’app:

image006

Apertura conto

3.5/5

Per investire con Interactive Brokers, bisogna innanzitutto aprire un conto. Oltre al cosiddetto conto reale (cioè con soldi veri), Interactive Brokers offre anche un conto demo, che consente di fare trading per finta partendo da un capitale iniziale di $100.000.

Come aprire il conto

La procedura per aprire un conto con Interactive Brokers avviene attraverso il sito web. In fase di registrazione è necessario fornire una lunga serie di informazioni, come ad esempio:

  • Nome e documento (passaporto, carta di identità o patente);
  • Indirizzo e documento che ne attesti la veridicità (come, ad esempio, una bolletta o un estratto conto);
  • Data e paese di nascita;
  • Cittadinanza;
  • Residenza fiscale e codice fiscale;
  • Nome e indirizzo del datore di lavoro;
  • Informazioni relative alla propria situazione economica, ai propri obiettivi e alle conoscenze finanziarie.

Trasferimento titoli

Interactive Brokers consente ai propri clienti di trasferire i propri titoli sia in entrata (da altri broker) sia in uscita (verso altri broker). Le commissioni richieste per questo tipo di operazioni dipendono dai titoli in portafoglio e dal metodo scelto per il trasferimento titoli.

Servizio clienti

4/5

Il servizio clienti Interactive Brokers risponde in modo puntuale. Sono disponibili tre diversi metodi per contattare il servizio clienti:

  • Via telefono, unico metodo possibile per problematiche legate a password, dispositivo di sicurezza e accesso al proprio conto IBKR;
  • Tramite chat online;
  • Per e-mail, a cui viene solitamente risposto entro 24 ore.

Notizie e
analisi di
mercato

4.5/5

IBKR offre ai propri clienti una selezione vastissima di notizie e di analisi di mercato, quasi sempre in lingua inglese. In particolare, si distinguono due principali tipologie di news accessibili attraverso questo broker. In primis, ogni titolo ha una propria sezione relativa alle notizie principali legata all’azienda: la figura sotto riporta l’esempio di un titolo quotato sulla borsa americana.

Inoltre, come mostrato di seguito, Interactive Brokers offre ai propri clienti anche dei calendari legati alle earnings news e agli eventi economici. Questi calendari possono essere molto utili per chi vuole utilizzare un approccio attivo nella gestione del proprio portafoglio.

Corsi e formazione

Interactive Brokers è in primis un broker pensato per investitori esperti. Ciononostante, IBKR offre comunque una serie di strumenti che consentono agli utenti meno esperti di imparare di più su come usare questo broker. Sono infatti disponibili sia un conto demo, sia una serie di corsi e di webinar dal vivo. Molto del materiale formativo è accessibile attraverso la Traders’ Academy di Interactive Brokers.

Gestione fiscale

4/5

In Italia esistono diversi tipi di regimi fiscali per investitori che comprano e vendono titoli finanziari. Interactive Brokers è un broker americano e non offre dunque il cosiddetto regime amministrato. Questo vuol dire che gli investitori che usano IBKR devono optare per il regime dichiarativo, con cui si deve procedere in autonomia al calcolo della tassazione.

Sicurezza

4.5/5

Interactive Brokers cerca di presentarsi come uno dei broker più solidi ed affidabili sul mercato. In questo è coadiuvato dalla sua lunga storia che non contiene particolari problemi per quanto riguarda la sicurezza dei fondi dei clienti. Inoltre, IBG LLC (la società che controlla sia Interactive Brokers LLC che le altre aziende del gruppo) si vanta di avere vari miliardi di capitale, ben in eccesso dei requisiti minimi stabiliti dalle autorità.
Come per molti altri broker, i soldi dei clienti sono segregati su conti correnti separati e una parte di essi possono essere investiti in titoli di stato americani. I dettagli delle protezioni governative dipendono dall’entità responsabile all’interno di IBKR. Ad esempio, gli account di trading di Interactive Brokers LLC sono protetti dal Securities Investor Protection Corporation (“SIPC”) fino a $500.000 e IBKR ha anche una ulteriore polizza assicurativa stipulata con il Lloyd’s di Londra. La protezione su account gestiti dalle controllate europee (ad esempio Irlanda e Lussemburgo) può essere minore (anche solo €20.000).
Un ulteriore aspetto che rende Interactive Brokers particolarmente sicuro è che fondamentalmente si limita a trasmettere ordini. In pratica agisce da semplice intermediario fra i clienti ed i mercati finanziari, prendendosi pochissimi rischi legati all’andamento di prezzo dei vari titoli.

Sicurezza informatica

Oltre a username e password, Interactive Brokers offre gratuitamente un sistema di login sicuro (Secure Login System). Inoltre, è possibile usare l’autenticazione a due fattori che può essere comodamente effettuata con il proprio telefono cellulare.

In breve

Interactive Brokers è un ottimo broker che vanta una lunga storia e consente di fare trading di tantissimi prodotti finanziari a prezzi più che ragionevoli. Per questi motivi, lo consigliamo soprattutto ad investitori un po’ esperti che siano in grado di fronteggiare una user interface non sempre all’altezza.

Il 67% dei conti CFD retail perde denaro

Non sei ancora convinto? Scopri quali sono le migliori alternative a Interactive Brokers secondo il team di Pecunya:

4.1/5
4.1/5
4.2/5
4.2/5

Investire comporta il rischio di perdere i propri soldi. Consigliamo di investire solo in strumenti di cui si comprendono appieno i rischi, informandosi preventivamente anche da fonti istituzionali (ad esempio leggendo la guida della CONSOB relativa a quello strumento). Pecunya guadagna delle commissioni da alcuni dei prodotti da noi recensiti, ma le nostre recensioni sono totalmente indipendenti (scriviamo solo quello in cui crediamo) e si basano su esperienze dirette del team di Pecunya. Periodicamente aggiorniamo le nostre recensioni per tener conto di eventuali novità offerte dai broker, ma non possiamo garantire la totale correttezza delle informazioni presentate su Pecunya: prima di aprire un conto, vi invitiamo a verificare i dettagli per voi rilevanti direttamente attraverso il sito del broker. Per far sì che le nostre valutazioni siano quanto più eque e standard possibile, abbiamo identificato varie categorie a cui assegniamo un punteggio per ogni broker. Il punteggio di ogni categoria contribuisce, insieme al peso della categoria, a calcolare il punteggio complessivo assegnato al broker. Aggiorniamo periodicamente le categorie ed i parametri su cui valutiamo i broker per far sì che siano sempre attuali ed utili per i nostri utenti. Per scoprire di più leggi la nostra nota metodologica ed il disclaimer del sito. Per eventuali correzioni o suggerimenti, vi preghiamo di contattarci.