logo binance

Recensione Binance 2022

4.4/5

Voto: 4,4

La nostra opinione

 Consigliato per:

  • Criptovalute
  • Opzioni
  • Principianti
  • Trading

Binance è uno dei più grandi broker di criptovalute, disponibile in Italia e in quasi tutto il mondo. Sulla piattaforma di Binance vengono eseguite oltre un milione di transazioni al secondo per un valore di due miliardi di dollari al giorno. Dire che Binance è un broker di criptovalute può risultare un po’ riduttivo, in quanto sulla sua piattaforma vengono offerti tanti altri servizi, come depositi retribuiti, una carta di debito ed altre opzioni di pagamento.

Senza dubbio, uno dei principali punti di forza di Binance è il fatto che offre – in una sola app per smartphone – sia una versione per principianti sia una per trader più esperti. Passare da una versione all’altra è semplice e veloce. I costi – tra i più bassi della categoria – sono un altro pregio di Binance.

Tra le cose che secondo noi andrebbero migliorate c’è il processo di apertura del conto, talvolta poco chiaro e meno intuitivo di quello dei principali concorrenti. Inoltre, così come per gli altri broker di criptovalute, la gestione fiscale è un punto debole data la mancanza di una normativa chiara in materia in Italia.

Binance: pro e contro

Pro Contro
Servizio clienti in italiano
Gestione fiscale complicata
Versione base e avanzata in una sola app
Apertura conto un po’ caotica
Costi bassi
Bonifico SEPA non supportato direttamente

Prodotti e mercati

4.5/5

All’interno di una sola app, Binance offre due versioni: una per principianti (Binance Lite) ed una per trader più esperti (Binance Pro). Quest’offerta ci piace molto perché permette a tutti di testare entrambe le versioni senza dover scaricare due app sul proprio telefono. Per passare da una versione all’altra basta cliccare un pulsante nelle impostazioni.

Binance non è solo un broker di criptovalute. Infatti, come vedremo, Binance offre tanti altri servizi finanziari tra cui una carta di debito e la possibilità di guadagnare interessi sui propri depositi. Per accedere a molti di questi servizi addizionali dovrai utilizzare la versione Pro dell’app, oppure il sito.

Sull’app Binance sono disponibili circa 400 criptovalute, tra cui Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Solana (SOL) e Binance Coin (BNB).

Prodotti offerti da Binance:

Binance Crypto.com Coinbase
Acquisto di criptovalute
Invio di criptovalute
Wallet
Depositi retribuiti
Carte prepagate
Prestiti
Consulenza finanziaria

Acquisto e vendita di criptovalute

Binance è una delle piattaforme con il più alto numero di criptovalute disponibili. Su Binance puoi negoziare tutte le principali criptovalute, tra cui:

  • Bitcoin (BTC)
  • Ethereum (ETH)
  • Tether (USDT)
  • Solana (SOL)
  • Binance Coin (BNB)
  • Polkadot (DOT)
  • Ripple (XRP)
  • Cardano (ADA)

Su Binance puoi acquistare criptovalute e pagare in tre modi:

  • Con il saldo in denaro che hai già sul conto
  • Con una carta di credito o di debito
  • Convertendo un’altra criptovaluta che hai già sul tuo conto

Oltre alle criptovalute “tradizionali”, Binance offre anche i cosiddetti “stablecoin” ed i “fan token”. Uno stablecoin, come ad esempio USDC, è una valuta digitale il cui valore è ancorato ad un bene stabile come il dollaro o l’oro. Pertanto, gli stablecoin sono molto meno volatili di altre criptovalute. Di solito gli stablecoin fruttano interessi. I fan token sono criptovalute che permettono di avere accesso ad una serie di eventi e benefici esclusivi del club che li ha emessi. Possono essere utilizzati da squadre sportive ed altre organizzazioni che hanno un seguito numeroso. Tante squadre di Serie A – tra cui Juventus, Milan e Roma – hanno già lanciato i loro fan token.

Inoltre, Binance, offre anche il trading P2P. La piattaforma P2P consente agli utenti di comprare e vendere criptovalute direttamente da altri utenti, senza avere un broker come intermediario. L’acquirente trasferisce valuta fiat (ad esempio euro) al venditore, mentre il venditore rilascia la criptovaluta all’acquirente dopo aver confermato il pagamento. Per evitare truffe ed aumentare la sicurezza di entrambe le parti, Binance agisce da intermediario fornendo servizi di deposito e bloccando temporaneamente le criptovalute del venditore fino al completamento della transazione.

Su Binance puoi anche fare trading di derivati su criptovalute, come futures e opzioni.

Invio di criptovalute

Con Binance puoi inviare o ricevere criptovalute utilizzando le funzioni “Preleva” e “Deposita”. Per inviarle ti servirà l’indirizzo del wallet del beneficiario, che viene spesso indicato tramite un codice QR. Per inviare o ricevere cripto con Binance devi anche scegliere la rete blockchain da utilizzare. A nostro parere sarebbe stato meglio offrire una sola rete, così da evitare potenziali errori di scelta (soprattutto per gli utenti meno esperti).

Inoltre, Binance Pay ti permette di effettuare acquisti e pagare in criptovalute con zero commissioni.

Wallet

Binance ha anche un’altra app per smartphone, chiamata Trust Wallet. Questo è un servizio totalmente separato dal broker Binance di cui abbiamo parlato finora.

Con un conto sull’app Binance, il broker custodisce le tue criptovalute per te dopo che le hai acquistate. Ciò significa che le chiavi private (disponibili solo al proprietario della criptovaluta) sono gestite direttamente da Binance e non da te.

Al contrario, con Trust Wallet le chiavi private sono memorizzate direttamente sul tuo dispositivo. Pensa al tuo conto Binance come a un broker che custodisce le tue criptovalute per te, e a Trust Wallet come a un portafoglio di denaro tradizionale che ti dà il controllo diretto sulle tue criptovalute.

Non hai bisogno di aprire un conto Binance per usare Trust Wallet, e viceversa. Inoltre, sul tuo Wallet puoi depositare anche criptovalute acquistate con un altro broker. Trust Wallet è disponibile in inglese ma non in italiano.

Depositi retribuiti

Binance Earn ti permette di guadagnare interessi sulle criptovalute che hai sul tuo conto. Binance offre molte opzioni diverse per guadagnare interessi, alcune relativamente meno rischiose di altre. Tra i meno rischiosi ci sono i depositi a capitale garantito, che consistono in depositi di stablecoin. I depositi possono essere flessibili (senza vincolo di durata) oppure con scadenze prestabilite (7 giorni, un mese, etc.). Il tasso d’interesse dipende dalla criptovaluta e dalla durata del deposito.

Si possono guadagnare interessi sia su stablecoin (come USDC) che su criptovalute tradizionali (come Bitcoin).

I tassi d’interesse su Binance tendono a non essere tra i più alti nel settore, pur essendo superiori a quanto potresti ricevere da un conto deposito bancario. Va notato tuttavia che, a differenza dei conti deposito bancari, questi depositi non sono coperti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi.

Carte prepagate

Binance offre una carta di debito gratuita con cashback fino all’8%. La carta è collegata al tuo conto Binance. Al momento in cui usi la carta per un acquisto, Binance converte dal tuo conto la criptovaluta in euro per effettuare il pagamento.

La percentuale di cashback che riceverai dipende da quanti BNB hai sul conto. In altre parole, più BNB hai (basato sulla media degli ultimi 30 giorni), più alto è il cashback. La tabella sotto mostra i sette livelli di cashback, che vanno da un minimo dello 0,1% ad un massimo dell’8%. Da notare che il cashback viene pagato settimanalmente in BNB, non in euro.

Livello cliente Saldo mensile medio di BNB Cashback in BNB
1
0
0,1%
2
1
2%
3
10
3%
4
40
4%
5
100
5%
6
250
6%
7
600
8%

Se sei interessato ad aprire questa carta ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo che compara i pregi ed i difetti della carta Binance con quelli della carta Crypto.com.

Prestiti

Binance ti dà la possibilità di prendere denaro in prestito per un importo massimo uguale al 65% del valore delle criptovalute che hai in conto. Ciò significa che per prendere in prestito 65 dovrai dare in garanzia 100. In questo modo puoi ottenere liquidità senza dover vendere le tue criptovalute.

I prestiti possono avere una durata minima di 7 giorni e massima di 180 giorni. Da notare però che il tasso d’interesse che dovrai pagare è molto alto: dal 10% in su, in base alla criptovaluta presa in prestito.

Consulenza finanziaria

Binance offre un servizio di consulenza finanziaria e gestione del patrimonio per quelli che loro definiscono clienti “VIP”. I clienti VIP sono quelli che hanno volumi eseguiti molto elevati.

Questo servizio include assistenza clienti dedicata, gestione del portafoglio da parte di trader esperti ed assistenza fiscale.

Costi

5/5

Binance è molto competitiva dal punto di vista dei costi, avendo commissioni tra le più basse del settore. Aprire un conto con Binance non ha nessun costo fisso. Di seguito riportiamo i costi per i principali servizi offerti.

Acquisto e vendita di criptovalute

Binance ha delle commissioni che vanno da un massimo di 0,1% ad un minimo di 0,03% dell’importo eseguito. La maggior parte degli utenti ricade nel livello VIP 0, al quale viene applicata una commissione dello 0,1%.

Binance Crypto.com Coinbase
Spread
0,5%
1% - 1,5%
0,5% - 1%
Commissioni
Da 0,03% a 0,1%
€0
Da €0,99 in su

Le commissioni dipendono da due fattori:

  1. Importo contrattato negli ultimi 30 giorni: la somma del valore comprato e venduto, sommando tutte le tue transazioni negli ultimi 30 giorni
  2. Se il tuo ordine toglie (taker) o aggiunge (maker) liquidità nel mercato

Spieghiamo meglio cosa significa il secondo punto. Se il tuo ordine viene eseguito immediatamente, significa che sul book degli ordini di Binance c’è già un ordine di direzione opposta che può essere abbinato al tuo. In altre parole, c’è già una controparte disponibile a comprare o vendere al prezzo da te indicato. In questo caso pagherai la taker fee, perché stai prendendo un ordine già disponibile.

Al contrario, quando non è immediatamente disponibile una controparte, il tuo ordine viene aggiunto al book di Binance. Se un altro cliente inserisce un ordine uguale al tuo ma di direzione opposta, il tuo ordine viene eseguito e tu paghi la maker fee.

In base ai due fattori descritti sopra, ti troverai in uno dei dieci livelli definiti da Binance. Il livello VIP 0 è quello con le commissioni più elevate e quello in cui ti troverai quando apri il conto. Maggiore sarà il tuo volume eseguito, minori saranno le commissioni. In più, facendo staking di BNB si può ottenere uno sconto del 25% sulle maker/taker fee.

Livello Importo contrattato
ultimi 30 giorni (BTC)
Saldo BNB per
ottenere 25% di sconto
Taker fee Maker fee
VIP 0
< 50 BTC
≥ 0 BNB
0,10%
0,10%
VIP 1
≥ 50 BTC
≥ 50 BNB
0,10%
0,09%
VIP 2
≥ 500 BTC
≥ 200 BNB
0,10%
0,08%
VIP 3
≥ 1.500 BTC
≥ 500 BNB
0,10%
0,07%
VIP 4
≥ 4.500 BTC
≥ 1.000 BNB
0,09%
0,06%
VIP 5
≥ 10.000 BTC
≥ 2.000 BNB
0,08%
0,05%
VIP 6
≥ 20.000 BTC
≥ 3.500 BNB
0,07%
0,05%
VIP 7
≥ 40.000 BTC
≥ 6.000 BNB
0,06%
0,04%
VIP 8
≥ 80.000 BTC
≥ 9.000 BNB
0,05%
0,03%
VIP 9
≥ 150.000 BTC
≥ 11.000 BNB
0,04%
0,02%

Inoltre, così come fanno tutti i broker, Binance applica uno spread al prezzo di ogni transazione in acquisto o in vendita. Lo spread è il differenziale tra il prezzo a cui puoi acquistare e quello a cui puoi vendere. Binance non pubblica informazioni sugli spread che vengono applicati. In linea di massima lo spread su Binance si aggira intorno allo 0,5% e dipende anche dalla liquidità del mercato.

Oltra alle commissioni descritte sopra ed allo spread, se utilizzi una carta di credito dovrai pagare un’ulteriore commissione di circa lo 0,7%.

Invio di criptovalute

Binance non fa pagare commissioni per inviare o ricevere criptovalute. Dovrai solamente pagare una network fee che va a coprire i costi di verifica della transazione sulla blockchain.

Sito

4/5

Il sito offre tutti i servizi di Binance ma, a differenza dell’app per smartphone, non ha una versione Lite. Possiamo dire che il design del sito equivale alla versione Pro dell’app. Ad i meno esperti consigliamo di utilizzare la versione Lite sull’app per avere una navigazione più semplice. Come detto all’inizio di questa recensione, Binance offre tantissimi prodotti, il che rende il sito molto carico di contenuti.

binance

La pagina per eseguire le transazioni ha un look professionale e mostra grafici, book degli ordini ed ultimi ordini eseguiti. Inoltre, su Binance puoi utilizzare diversi tipi di ordini, tra cui ordini a mercato, ordini limite e ordini stop.

binance trading

App

4.5/5

L’app di Binance è disponibile sia per iPhone che per Android. In questa recensione abbiamo testato l’app per iPhone.

Una caratteristica di Binance che ci piace molto – e che nessun altro tra i principali broker offre – è la possibilità di passare dalla versione Lite a quella Pro all’interno della stessa app cliccando un pulsante. Andiamo a scoprire cosa offrono entrambe queste due versioni.

Binance Lite

Binance Lite è la versione per principianti dell’app. L’app ha un design che la rende molto semplice da usare ed offre un numero limitato di servizi, tra cui acquisto e vendita di criptovalute e sottoscrizione di depositi retribuiti.

Le due immagini sotto mostrano la schermata home (sulla sinistra) ed il riassunto del proprio portafoglio (sulla destra).

binance
binance app

Dopo aver scelto una criptovaluta e aver cliccato “compra”, avrai 45 secondi per confermare l’acquisto. Potrai pagare con una carta o con il saldo in euro che hai sul tuo conto. Come si vede dall’immagine in basso a destra, Binance fa pagare una commissione più elevata a chi paga con carta. La commissione non viene dichiarata esplicitamente ma si può vedere nel tasso di cambio.

binance
binance app buy sell

Binance Pro

Binance Pro è la versione dell’app per i trader più esperti. Da qui si può accedere a tutti i servizi di Binance, non solo il trading di criptovalute.

Offrendo così tanti servizi, Binance Pro può risultare non super intuitiva per chi è alle prime armi. Se ti stai affacciando al mondo cripto per la prima volta, ti consigliamo di eseguire acquisti sulla versione Lite e magari passare a Pro giusto per scoprire tutto quello che può offrirti la piattaforma Binance.

Dai due screenshot sotto puoi vedere le schermate Home e “Fai trading”. La schermata Home mostra i principali servizi ed i prezzi delle principali criptovalute. Dalla schermata “Fai trading” puoi eseguire transazioni e vedere il book degli ordini aperti.

binance pro
binance

Apertura conto

4/5

Abbiamo aperto il conto Binance utilizzando l’app. Nella nostra esperienza ci siamo accorti che aprire un conto con Binance è abbastanza semplice, anche se il processo di apertura del conto ci sembra meno intuitivo di quello dei principali concorrenti. Dopo che avrai inserito tutte le informazioni richieste, Binance completerà una verifica per approvare l’apertura del conto che potrebbe durare fino a dieci giorni. Nel nostro caso la verifica è stata completata dopo circa un giorno.

Per aprire il conto ti verranno chieste le informazioni seguenti:

  • Paese di residenza
  • Email
  • Documento d’identità (patente, carta d’identità o passaporto)
  • Indirizzo di residenza
  • Nome e cognome
  • Numero di telefono
  • Come utilizzerai il conto

Dopo aver aperto il conto potrai selezionare la valuta di pagamento, che verrà utilizzata per mostrare il tuo saldo ed il prezzo delle criptovalute.

Binance non offre un conto demo.

Depositi e prelievi

Binance offre tre alternative per depositare o prelevare denaro dal proprio conto:

  • Carta di credito (commissione dell’1,8% per depositi e dell’1% per i prelievi)
  • Bonifico SEPA tramite Wallet Advcash (€1 di commissione)
  • P2P Express (gratis, disponibile solo per depositi)

Wallet Advcash è un conto separato da Binance che ti permette di depositare euro con carta (3,5% di commissione) o bonifico SEPA (€1 di commissione). Una volta trasferiti i soldi su Advcash potrai trasferirli su Binance gratuitamente. In pratica, Binance non supporta i bonifici SEPA da sola, quindi si appoggia a Advcash per farlo.

Trasferimento criptovalute

Come accennato in precedenza, le criptovalute possono essere trasferite da un conto Binance ad un qualsiasi altro portafoglio utilizzando l’indirizzo del wallet destinatario. Il trasferimento è immediato.

Servizio clienti

4.5/5

Il servizio clienti di Binance è disponibile anche in italiano, cosa che non tutti i broker internazionali offrono. Binance offre tre canali per trovare risposte alle tue domande:

  • Centro di assistenza: articoli e guide per rispondere alle domande frequenti
  • Chat bot: chat automatica che fornisce risposte alle tue domande in base alle informazioni che ha a disposizione
  • Chat umana: se la chat bot non riesce a rispondere, la tua domanda viene trasferita ad un addetto all’assistenza

Per trovare risposte alle domande più frequenti si può utilizzare il Centro di Assistenza sull’app. Qui potrai trovare una serie di articoli contenenti tante informazioni generiche.

La chat (sia bot che umana) è disponibile solo sulla versione Pro dell’app. La chat umana è disponibile anche in italiano 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Nella nostra esperienza abbiamo notato tempi di risposta rapidissimi e risposte precise ed esaustive.

Notizie e
analisi di
mercato

4/5

Dalla versione Pro dell’app puoi accedere alla sezione “Notizie”. Qui puoi trovare news solo in inglese che possono essere filtrate per argomento.

Inoltre, dal sito si può accedere a Binance Research, un portale gratuito dedicato a ricerca ed analisi di mercato. Te lo consigliamo se hai già un buon livello di conoscenza del mondo cripto e desideri espandere il tuo sapere.

Corsi e formazione

Per quanto riguarda la formazione, Binance offre delle guide introduttive in italiano sul mondo delle criptovalute. Puoi filtrare le guide in base a tre livelli di difficoltà: principiante, intermedio ed avanzato.

binance app formazione

Gestione fiscale

3.5/5

La gestione fiscale è una nota dolente per tutti coloro che acquistano criptovalute in Italia, per via di una normativa poco chiara.

In Italia esistono diversi tipi di regimi fiscali per investitori che comprano e vendono titoli finanziari. Binance non offre il cosiddetto regime amministrato, quindi gli investitori devono optare per il regime dichiarativo, con cui si deve procedere in autonomia al calcolo della tassazione.

Binance mette a disposizione dei suoi utenti un servizio di rendicontazione fiscale nella sezione “Gestione tasse”. Questo servizio aiuta a tenere traccia di tutte le transazioni e contabilizzarle automaticamente.

Inoltre, Binance ha stretto degli accordi con software fiscali terzi per aiutarti a calcolare le tasse. Questi software, che sono a pagamento, analizzano tutte le transazioni eseguite per calcolare eventuali plusvalenze e minusvalenze e quindi le tasse dovute.

Sicurezza

4/5

Binance archivia la maggior parte dei fondi dei propri clienti in depositi offline. Ciò significa che questi fondi (criptovalute e saldi in valuta fiat) sono scollegati dalla rete e quindi non possono essere rubati da hacker con attacchi informatici. Il team di gestione dei rischi monitora i tentativi di prelievo e ogni cambiamento di password o di indirizzo email. Le attività sospette portano al blocco dei prelievi dal conto per un periodo di almeno 24 ore.

Inoltre, Binance deposita il 10% di tutte le commissioni guadagnate sul trading in un conto deposito. Questi fondi servono a coprire eventuali perdite subite dai propri clienti in caso di attacco hacker sulla piattaforma.

Sicurezza informatica

Per accedere all’app di Binance bisogna inserire indirizzo email e password. In alternativa, per accedere all’app può essere attivato il riconoscimento facciale. Ogni accesso da un nuovo computer deve essere confermato inserendo un codice “usa e getta” ricevuto via SMS o via email.

Per effettuare qualsiasi transazione è richiesta l’autenticazione a due fattori, utilizzando un codice “usa e getta” ricevuto via SMS o via email.

In breve

Binance è uno dei più grandi broker di criptovalute al mondo. Oltre al trading di criptovalute, Binance mette a disposizione tanti altri servizi che la rendono una vera e propria piattaforma a 360 gradi per tutto ciò che riguarda il mondo cripto.

Tra i punti di forza di Binance ci sono i costi bassi e la versatilità della sua app che, con la versione Lite e la versione Pro, si adatta bene alle esigenze di principianti e trader esperti. A nostro parere Binance dovrebbe migliorare il processo di apertura del conto, che in certi passaggi è un po’ caotico e può far confondere alcuni utenti.

Consigliamo Binance sia a chi è alle prime armi e desidera spendere poco in commissioni, sia ai trader più esperti pronti ad utilizzare i tanti servizi disponibili.

Non sei ancora convinto? Scopri quali sono le migliori alternative a Binance secondo il team di Pecunya:

4/5
4/5
4.1/5
4.1/5

Investire comporta il rischio di perdere i propri soldi. Consigliamo di investire solo in strumenti di cui si comprendono appieno i rischi, informandosi preventivamente anche da fonti istituzionali (ad esempio leggendo la guida della CONSOB relativa a quello strumento). Pecunya guadagna delle commissioni da alcuni dei prodotti da noi recensiti, ma le nostre recensioni sono totalmente indipendenti (scriviamo solo quello in cui crediamo) e si basano su esperienze dirette del team di Pecunya. Periodicamente aggiorniamo le nostre recensioni per tener conto di eventuali novità offerte dai broker, ma non possiamo garantire la totale correttezza delle informazioni presentate su Pecunya: prima di aprire un conto, vi invitiamo a verificare i dettagli per voi rilevanti direttamente attraverso il sito del broker. Per far sì che le nostre valutazioni siano quanto più eque e standard possibile, abbiamo identificato varie categorie a cui assegniamo un punteggio per ogni broker. Il punteggio di ogni categoria contribuisce, insieme al peso della categoria, a calcolare il punteggio complessivo assegnato al broker. Aggiorniamo periodicamente le categorie ed i parametri su cui valutiamo i broker per far sì che siano sempre attuali ed utili per i nostri utenti. Per scoprire di più leggi la nostra nota metodologica ed il disclaimer del sito. Per eventuali correzioni o suggerimenti, vi preghiamo di contattarci.